02/03/2023Si comunica ai cittadini che le domande possono essere presentate esclusivamente, in modalita' elettronica,
attraverso la procedura informatica all'uopo predisposta, presente sul sito istituzionale del Comune di Matera, sezione SERVIZI (LOCAZIONI 2022),
raggiungibile al seguente link: https://matera.retedelsociale.it a partire dalla data di pubblicazione del bando ed entro il termine del 06/04/2023 ore 18:00.
Le domande dovranno essere compilate utilizzando le credenziali Spid in possesso di ciascun richiedente ed associate univocamente alle singole
istanze inoltrate.
Descrizione
Con RCG. n.550/2023 del 01/03/2023 e' stato approvato l'Avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di
locazione per l'annualita' 2022 a valere sul Fondo per il sostegno alla locazione di cui all'art. 11 della legge n. 431/1998 e all'art.29
della L.R. 18.12.2007.
Il contributo da concedere, limitatamente al periodo di durata della locazione nel corso dell'anno 2021, a ciascuno dei nuclei familiari in
graduatoria, e' determinato sulla base della percentuale di incidenza del canone sul reddito eccedente il 20% e non puo', comunque, essere
superiore ad euro 3.098,74, ne' inferiore alla soglia minima di euro 50,00.
Il Comune, al fine di permette a tutti gli aventi diritto di accedere al contributo e nei limiti delle risorse erogate dalla Regione, potra'
liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante.
Il contributo per il sostegno alle abitazioni in locazione non e' cumulabile con la quota destinata all'affitto del cd. Reddito di cittadinanza.
Il Comune, pertanto, successivamente al pagamento del contributo, si impegna a comunicare all'INPS la lista dei beneficiari, per l'eventuale
scomputo dal Reddito di cittadinanza della somma gia' goduta dal cittadino, a titolo di rimborso canoni di locazioni 2021.
A chi e' rivolto?
Sono ammessi al contributo tutti i cittadini, residenti nel Comune di Matera ovvero cittadini di uno Stato aderente all'Unione europea ovvero
cittadini di uno Stato diverso, muniti del regolare permesso di soggiorno
in possesso di un contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato, riferito all'unita' immobiliare nella quale risiedono
per l'anno 2021 (appartenente alle categorie catastali A2, A3, A4, A5, A6, con canone annuo, al netto degli oneri accessori, desumibile
dal contratto registrato in data antecedente a quella di pubblicazione del presente bando, avente una incidenza sul reddito superiore al 20%;
in possesso di un reddito annuo complessivo fiscalmente imponibile del nucleo familiare (riferito all'anno 2021) non superiore ad Euro 13.405,08
oppure di un ISEE del nucleo familiare non superiore ad Euro 35.000,00 per i soggetti che dichiarino di aver subito una perdita del proprio
reddito IRPEF superiore al 25%. La riduzione del reddito puo' essere certificata attraverso l'ISEE corrente in corso di validita' alla data
della presentazione domanda o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021 dei componenti del nucleo
familiare
Accesso agli uffici
Per qualsiasi necessita' connessa alla corretta compilazione della domanda, sara' possibile, attraverso la medesima procedura informatizzata,
richiedere assistenza e comunicare la problematica riscontrata.
Per ogni ulteriore informazione e' possibile comunque rivolgersi al Servizio Politiche Sociali, ai recapiti telefonici di seguito indicati: 0835/241334 o 0835/24143
Servizio Politiche Sociali
Via Aldo Moro, 32 - 75100 Matera
Si riceve solo previo appuntamento
Cosa serve
Spid
Permesso di soggiorno, se il richiedente e' cittadino di uno Stato diverso da uno aderente all'Unione Europea
Possesso del numero e data di registrazione contratto di locazione presso l'Ufficio delle Entrate riferito all'anno 2021
Possesso del dato ISEE con scadenza al 31/12/2021
Codice IBAN di un conto corrente postale/bancario intestato al richiedente il contributo
Certificato di invalidita' (invalidita' superiore al 74%) del componente il nucleo del richiedente, autodichiaratosi lavoratore autonomo
l'ISEE corrente in corso di validita' alla data della presentazione domanda o le dichiarazioni fiscali 2022/2021, se si verifica la situazione di cui dall'art.1, comma 5 del Decreto MIMS 19 luglio 2021
Tempi e scadenze
Le domande dovranno essere presentate entro il 06/04/2023 ore 18:00
Contatti
Ufficio Politiche Sociali - Comune di Matera
Dal lunedi' al venerdi' - dalle ore 09.00 alle ore 13:00
Il martedi' e il giovedi', anche dalle ore 15:30 alle 18:30